
5 giorni in tour in Puglia da Bari verso il Gargano includendo, tra le visite, Trani e Castel del Monte.
1° giorno • sabato • arrivo a BARI/BARLETTA (cena)
cena
Arrivo a Bari/Barletta per proprio conto e sistemazione nell’hotel della località prevista (camere disponibili nel pomeriggio). Prima di cena incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
2° giorno • domenica • TRANI / SAN GIOVANNI ROTONDO /MONTE SANT’ANGELO (pensione completa)
prima colazione • pranzo • cena
Prima colazione. Partenza per Trani, con il suggestivo centro storico percorso di viuzze lastricate. Visita della Cattedrale di San Nicola Pellegrino, suo più celebre monumento, magistrale empio di romanico pugliese vertiginosamente alta. Proseguimento per S. Giovanni Rotondo, meta di fedeli da tutto il mondo, costeggiando le immense Saline di Margherita di Savoia le più grandi d’Europa e che ospitano un’importante colonia di fenicotteri rosa. Pranzo in corso di escursione.
Visita dei luoghi cui fu legato Padre Pio per oltre 50 anni. Partenza per Monte Sant’Angelo, che divenne meta d’obbligo nei pellegrinaggi di santi, imperatori, papi, re o semplici fedeli che giunsero fin qui per inginocchiarsi davanti all’altare dell’Arcangelo Michele. Il centro abitato è il più elevato del
Gargano (843 m.) ed è situato in una mirabile posizione panoramica su uno sperone a sud del promontorio. Visita dell’antico Santuario con la Grotta di San Michele Arcangelo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Nella foto: Monte Sant’Angelo
3° giorno • lunedì • VIESTE / FORESTA UMBRA (pensione completa)
prima colazione • pranzo • cena
Prima colazione. Si percorre la Costa Garganica, con soste panoramiche a Baia delle Zagare, una delle spiagge simbolo del Gargano, grazie alla presenza delle alte scogliere bianche e di due bellissimi faraglioni di roccia calcarea scolpiti dal vento, e Architiello di San Felice, uno dei simboli più famosi del Gargano. Si tratta di un vero e proprio arco, simile ad una vera opera d’arte, scolpito nelle candide rocce della costa, dal mare e dal vento. Arrivo a Vieste, la più famosa località balneare del promontorio garganico. Visita guidata del centro storico, con le sue intricate e caratteristiche stradine arroccate sulla scogliera. Tempo libero. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio, attraversando la Foresta Umbra, la più grande foresta di latifoglie d’Italia, 10.000 ettari di flora e fauna incontaminata, nonché cuore del Parco Nazionale del Gargano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Nella foto: Vieste
4° giorno • martedì • CASTEL DEL MONTE / PUGLIA CENTRALE (pensione completa)
prima colazione • pranzo • cena
Prima colazione. Partenza per tornare nell’area del Tavoliere delle Puglie per la visita di Castel del Monte, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il più affascinante tra i tanti castelli voluti dal celebre imperatore Federico II di Svevia. Degustazione della tipica focaccia barese. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Bari, visita del centro storico con la superba Basilica di San Nicola, capolavoro del Romanico Pugliese. Trasferimento in Valle d’Itria. Nota anche come la Valle dei Trulli, si estende tra le provincie pugliesi di Bari, Brindisi e Taranto. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Nella foto: Castel del Monte
5° giorno • mercoledì • partenza (prima colazione)
prima colazione
Prima colazione e termine del tour.
♦ Alberghi
• zona Puglia centrale hotel EXCELSIOR, LEONE D’ORO, PARK H. ELISABETH, UNA H. REGINA o similare
• zona GARGANO • PALACE HOTEL SAN MICHELE, REGIO HOTEL MANFREDI, Hotel VALLE ROSSA, SAN GIOVANNI ROTONDO PALACE o similare