8 giorni con sistemazione in alberghi 4 stelle in mezza pensione, tour in autopullman privato e con guida parlante esclusivamente italiano.
Tutte i tour sono con partenza garantita!
Tutti i servizi che utilizziamo (alberghi, bus, ristoranti) applicano le normative igienico-sanietarie previste.
IL TOUR E’ DISPONIBILE ANCHE CON INIZIO E TERMINE A SIVIGLIA
DATE CONFERMATE 2021
venerdì 9 – 16 – 23 – 30 luglio
venerdì 6 – 13 – 20 – 27 agosto
venerdì 3 – 10 – 17 – 24 settembre
venerdì 2 – 9 – 16 – 23 ottobre
venerdì 6 – 13 – 20 – 27 novembre
Tour Andalusia (da Malaga)
Programma valido per le partenze di VENERDI’/SABATO:

1° giorno • venerdì o sabato • arrivo a MALAGA
cena
Arrivo a Malaga per proprio conto, trasferimento non incluso in hotel. Sistemazione nelle camere prenotate. Incontro con il resto del gruppo. Cena e pernottamento in albergo.
2° g. • sabato o domenica • MALAGA / GIBILTERRA / CADICE / JEREZ DE LA FRONTERA / SIVIGLIA • km 390
prima colazione • cena
Prima colazione. Partenza lungo la costa per una breve sosta nei pressi di Gibilterra, dove avremo una bella vista sulla rocca. Sosta quindi a Cadice per una giro panoramico di una delle più antiche città spagnole, 3.000 anni di storia grazie soprattutto alla posizione privilegiata tra due mari. Durante i secoli XVII e XVIII, Cadice è stato l’unico porto per il traffico con l’America.
Pranzo libero, se volete potrete approfittarne per assaggiare il tipico “pesce fritto” in uno dei tanti piccoli locali.
Proseguimento per Jerez de la Frontera. Sosta in una cantina per una degustazione di vini. Qui si produce infatti lo “sherry”, il vino spagnolo più conosciuto all’estero. Arrivo quindi a Siviglia e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
3° giorno • domenica o lunedì • SIVIGLIA
prima colazione • cena
Prima colazione. Mattino dedicato alla visita guidata di Siviglia. Dopo una ampia panoramica della città potremo visitare la Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo ed un insieme architettonico di insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventato poi campanile della Cattedrale. A seguire, passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz: un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggende, piazzette e bellissimi cortili in fiore.
Pomeriggio a disposizione in modo da godere in libertà di questa bellissima città spagnola.
Cena e pernottamento in albergo.
Segnaliamo per la partenza del venerdì è prevista la visita guidata di Siviglia al pomeriggio, per consentire la visita alla Cattedrale, dove non si può entrare la domenica mattina conta guida per via della Messa.
4° giorno • lunedì o martedì • SIVIGLIA / CORDOVA / GRANADA • km 350
prima colazione • cena
Prima colazione e partenza verso Cordova. Sosta per la visita alla Moschea, una delle opere più belle dell’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco” di colonne ed un sontuoso “mirhab”. Passeggiata quindi per il Quartiere Ebraico con le sue viuzze, i cortili e le caratteristiche case bianche con i balconi colmi di fiori.
Proseguimento per Granada. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in albergo.
5° giorno • martedì o mercoledì • GRANADA
prima colazione • cena
Prima colazione. Al mattino visita guidata di Granada, includendo la visita alla Cattedrale e alla Cappella Reale. Pomeriggio libero. Consigliamo ovviamente di visitare l'Alhambra (nota sotto), assolutamente uno dei capolavori della architettura islamica. Fortezza arroccata in alto, nasconde al suo interno palazzi, cortili detti “patios”. ampie vedute panoramiche, giardini e fontane in un grande insieme armonico di impressionante bellezza. Cena e pernottamento in albergo.
IMPORTANTE: nuove regole ufficiali per l’acquisto d’ingressi all’Alhambra dal 1° maggio 2020
A partire dalla suddetta data non sarà più possibile acquistare biglietti di ingresso all'Alhambra per i gruppi. I biglietti si potranno acquistare attraverso un unico canale di vendita: http//tickets.alhambra-patronato.es , sarà obbligatorio inserire al momento dell’acquisto: nome completo + numero di carta identità o passaporto + età, e fare il pagamento completo (non rimborsabile). Gli ingressi saranno poi controllati all’accesso e il nome dovrà corrispondere con la prenotazione e non saranno trasferibili.
Con queste nuove regole, sparisce la possibilità di acquistare ingressi nello stesso orario per gruppi, a meno che tutto il gruppo non faccia la richiesta nello stesso momento. Opzione impossibile per questi tipi di tour dove le persone si prenotano un poco per volta e soprattutto, non potendo pre-acquistare i posti con anticipo, non ci consentirebbe di dare la garanzia di poter visitare l'Alhambra come abbiamo potuto organizzare finora.
Come soluzione la visita guidata della città di Granada includerà la visita all’interno della Cattedrale e alla Cappella Reale + un'ampia spiegazione storica della Alhambra (dall'esterno ovviamente).
La visita finirà non più tardi delle ore 13.00.
Il pomeriggio sarà quindi libero. Consigliamo ovviamente di acquistare i biglietti di ingresso e visitare in ogni caso l'interno dell'Alhambra, eventualmente usando le audioguide in italiano.
Le quote dei biglietti di ingresso sono:
Adulti (15 a 65 anni): € 14,85 (ingresso+costi on line) + 2,15€ (spese prenotazione) = € 17 per persona
Senior (oltre 65 anni): € 9,54 (ingresso+costi on line) + 1,46€ (spese prenotazione) = € 11 per persona
Ragazzi (12 a 15 anni): € 8,48 (ingresso+costi on line) + 1,52€ (spese prenotazione) = € 10 per persona
Bambini sotto 12 anni sono gratuiti ma è comunque obbligatoria la prenotazione.
Suggeriamo aggiungere la prenotazione della audioguide (con spiegazione in italiano): € 6 per persona
Le spese di prenotazione sono dovute se ci occupiamo noi della prenotazione. Imprescindibile per dare questo servizio: nome completo + numero di carta identità o passaporto + età.
Raccomandiamo quindi più che mai di prenotare questi tour con molto anticipo!
Le partenze fino al 25 aprile compreso includeranno la visita all'Alhambra per tutto il gruppo insieme, come abbiamo potuto fare per tanti anni.
6° giorno • mercoledì o giovedì • GRANADA / ANTEQUERA / MALAGA • km 150
prima colazione • cena
Prima colazione e partenza verso Antequera. Visita ai dolmen di Menga e Vieira, monumenti megalitici dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguimento alla Alcazaba, l’antica fortezza araba da dove si gode un bel panorama sulla città e la “Roccia degli Innamorati” con il suo singolare profilo dalle fattezze umane, che diede origine ad una tragica leggenda. Proseguimento per Malaga. Arrivo e breve visita panoramica per godere di belle vedute della città, del porto e della sua fortezza. Sistemazione in hotel e tempo libero. Vi consigliamo di passeggiare per le vie del centro storico per scoprire gli angoli più caratteristici come la Calle Larios ed il Pasaje de Chinitas, così come la Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento in albergo.
7° giorno • giovedì o venerdì • MALAGA con escursione a Ronda e Puerto Banuz • km 230
prima colazione • cena
Prima colazione e partenza per Ronda. Tagliata in due da una gola profonda 100 metri, Ronda offre dei panorami incredibili. Visita del vecchio quartiere dove si trova la Collegiata Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale e della Plaza de Toros, una delle più belle e antiche di Spagna. Rientro a Malaga, dopo aver effettuato una sosta a Puerto Banuz, nota località della Costa del Sol.
Cena e pernottamento in albergo.
Nella foto: Ronda
8° giorno • venerdì o sabato • MALAGA e partenza
prima colazione
Prima colazione e termine del tour.
Alberghi
• MALAGA • hotel BARCELO MALAGA oppure hotel SOL PRINCIPE a TORREMOLINOS o similare 4 stelle
• SIVIGLIA • hotel SEVILLA CENTER o EXE SEVILLA MACARENA o similare 4 stelle
• GRANADA • hotel GRANADA CENTER o ALLEGRO GRANADA o OCCIDENTAL GRANADA o similare 4 stelle
Il corrispondente locale si riserva la facoltà di poter variare gli hotel, mantenendo però la stessa categoria. A Malaga, occasionalmente (durante eventi particolari), può essere utilizzato un hotel di Torremolinos.
PREZZI
