Non passare NATALE da solo ed unisciti ai nostri gruppi single ospiti di un elegante Hotel 4* a poca distanza dal centro di Urbino, città natale di Raffallo Sanzio ed eletta Patrimonio dell’Unesco, la struttura che è dotata anche di centro benessere & SPA e piscina riscaldata ci ospiterà per 4 giorni 3 notti con cene e Pranzo di Natale, bus privato per esplorare insieme il territorio di Pesaro, Urbino e di tutte le altre bellezze naturali ed artistiche delle Marche, come il Castello di Gradara al confine con l’Emilia o Mondavio definito il borgo più bello d’Italia e tutto il resto delle Marche dove nell’unione tra mare e natura sono inseriti elementi storici, bellezze architettoniche, antichi borghi, abbazie, musei, rocche fortificate e ville storiche. Cammineremo su queste strade per immergersi in un passato ricco di storia, arte e cultura e vivere appieno la magia del Natale in compagnia di altri partecipanti di tutta Italia e del nostro tour leader che renderà il vostro Natale ancora più coinvolgente…
Dal 23 al 26 dicembre
4 giorni 3 notti
COSTO FINITO IN DOPPIA o DUS
€ 495pp camera comfort (3 disponibili)
€ 510pp camera deluxe (4 disponibili)
€ 620 camera singola dus confort (6 disponibili)
€ 680 camera singola dus deluxe (4 disponibili)
POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO INCLUSA!
Destinazioni sconosciute, borghi incontaninati bellezze naturali e artistiche tutte da scoprire.
La provincia di Pesaro Urbino si trova nella parte nord della regione Marche, compresa tra Emilia Romagna, Toscana e Umbria è il luogo ideale per tutti coloro che oltre al piacere dell’azzurro mare non vogliono rinunciare al verde dell’Appennino marchigiano. Nel territorio non mancano bellezze naturali ed artistiche. La provincia è l’unione tra mare e natura dove sono inseriti elementi storici, bellezze architettoniche, antichi borghi, abbazie, musei, rocche fortificate e ville storiche.
Pesaro
Città di nascita del compositore Gioacchino Rossi è caratterizzata da un’ampia rete di piste ciclabili. Pesaro è un florido centro balneale ed industriale che si affaccia sul Mare Adriatico.
La città fondata dai Romani si trova fra due colline costiere: il Monte San Bartolo e il Monte Ardizio. Pesaro ha una secolare tradizione di ospitalità balneare grazie ai sette chilometri di spiaggia sabbiosa.
Urbino
Tre le dolci colline del Montefeltro si trova Urbino, città natale del pittore Raffaello Sanzio.
Dichiarata Patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1998 e città ricca di arte e storia, Urbino è il perfetto connubio fra passato grazie alla calda atmosfera rinascimentale e futuro per la grande presenza di studenti universitari che popolano la città durante tutto l’anno.
La prima cosa da fare appena arrivati ad Urbino è visitare il magnifico Palazzo Ducale, emblema del rinascimento italiano, dimora di Federico da Montefeltro in passato oggi è sede della Galleria Nazionale delle Marche dove si trovano importanti opere d’arte realizzate fra il 1300 e il 1600 tra cui quelle di Raffaello, Piero della Francesca e Paolo Uccello. Accanto al Palazzo Ducale troverete il Duomo, ricostruito dal senese Francesco di Giorgio Martini secondo lo stile rinascimentale.
a pochi passi potrete visitare la casa natale di Raffaello costruita nel XV secolo che custodisce un’affresco raffigurante “la Madonna Bambino”
Castello di Gradara
Gradara è un piccolo borgo al confine fra le Marche ed Emilia Romagna caratterizzato da atmosfere medioevali e paesaggi mozzafiato.
Appena arrivati verrete sorpresi dalla cinta urario che protegge questo borgo. Il castello di Gradara è affascinante sia per il suo valore storico e architettonico sia per la suggestione della storia d’amore fra Paolo e Francesca che pare essersi consumata al suo interno.
Tra le cose da non perdere a Gradara sicuramente la “passeggiata degli innamorati” un percorso pedonale attraverso un piccolo bosco che circonda il castello: il museo storico ricco di strumenti di torture e armi medioevali. Il giardino degli ulivei posto ideale per rilassarsi.
Mondavio:
Ritenuto il borgo più bello d’italia sito a 280mt sul livello del mare è protetto dalla Rocca Roveresa, un imponente esempio di costruzione difensiva rinascimentale eretta nel 1482 dall’architetto Francesco Di Giorgio Martini. al suo interno troverete le ricostruzioni degli ambienti e delle scene di vita quotidiana insieme alle ricostruzioni di macchine di guerra.
| soggiorno 3 notti in Hotel 4* nella camera prescelta con 2 cene incluse con bevande (acqua e vino) |
| pranzo di Natale |
| escursione di una giornata intera in bus privato |
| assicurazione medico-bagaglio ed annullamento viaggio (anche per Covid) |
| Tour Leader |
| Viaggio |
| accesso al centro benessere (€ 25 al giorno) |
| Tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel |
| Tutto quanto non incluso ne "la quota include". |