Rodi è la più grande isola del Dodecaneso e una delle più belle isole della Grecia, che si trova vicino a Tilos e Chalki a nord e di Karpathos ad ovest. Rodi è una delle più turistiche isole in Grecia come la isola di Kos , Creta, Santorini, Mykonos e Corfu . Rodi è una delle isole più frequentate della Grecia. Dai tempi antichi e fino ai nostri giorni Rodi attrae viaggiatori e turisti per le sue tante bellezze naturali.
Con più di 300 giorni di sole all’anno Rodi è stata soprannominata “la perla del Mar Egeo”, cantata dai poeti come “Isola delle Rose” e “Sposa del Sole”.
Rodi attira l’attenzione di migliaia di turisti, provenienti da tutto il mondo. Alle case intonacate di bianco e rifilate di blu, gli imponenti palazzi pubblici ed il verde dei parchi e della natura Rodi accosta per contrasto il panorama della città vecchia, con edifici e rovine dell’antico splendore dell’isola durante la dominazione ellenica, romana e bizantina.
Degna di nota sicuramente, la città medievale dei Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, attorniata da alte mura ed in buono stato di conservazione, con i suoi castelli e palazzi, edifici di epoca bizantina, ed architetture di origine turca.
COSA C’è DA VEDERE
I mulini a vento, la torre di Aghios Nikolaos nel porto di Mandraki, ed il parco di Rodini. Sono inoltre centinaia i negozi di articoli turistici che aspettano i visitatori, con il loro grande patrimonio di tesori nascosti.
Splendide le taverne con vista sul mare, e da non mancare un’escursione a dorso di mulo per coloro che non vogliono camminare per visitare le altre attrattive offerte dalla città di Rodi.
mulini di rodi
Tra queste le rovine della città antica sulla collina che sovrasta il capoluogo, a Monte Smith, la moschea di Myrat Reis e la moschea di Souleiman, l’Istituto Idrobiologico, e le tante chiese, Agios Fragiskos, Panagia Nikis, la Vera Croce, Panagia Kastrou, Profitis Ilias e Evangelistira, pochi chilometri fuori dalla città, dove si possono ammirare bellissimi affreschi realizzati dall’artista greco Kondoglou.
Interessante la parte medievale del centro abitato, dominata dalle alte mura che la circondano, con l’imponente Palazzo del Gran Maestro, memoria del passato glorioso ed affascinante della città.
Tutti da visitare i musei di Rodi, di estremo interesse. Il Museo Archeologico, ospitato presso l’antico Ospedale dei Cavalieri, che comprende sculture, vasi e vari reperti di notevole valore, ed il museo del Folklore che espone un’interessante collezione di costumi tradizionali e oggetti di uso quotidiano.
Entrando nel porto di Mandraki si scorgono i due pilastri che identificano l’antica posizione del basamento del celebre Colosso di Rodi.